In qualità di cliente T-Mobile, a un certo punto potresti finire per bloccare il tuo telefono T-Mobile o la scheda SIM. Ciò può verificarsi per vari motivi, come l'immissione di un PIN errato troppe volte o l'aggiornamento del telefono a un nuovo modello. Se ti trovi in questa situazione, non preoccuparti: T-Mobile ti copre. Questo articolo ti mostrerà come ottenere il tuo codice di sblocco o PUK con T-Mobile.
Se sei bloccato fuori dal tuo telefono T-Mobile o dalla scheda SIM, la prima cosa che dovresti fare è chiamare il servizio clienti . T-Mobile ha un team di rappresentanti che sono pronti e disposti ad aiutarti con qualsiasi problema tu possa riscontrare. Quando chiami, assicurati di avere a portata di mano le informazioni del tuo account. Il rappresentante del servizio clienti chiederà il tuo nome, numero di telefono, PIN dell'account e le ultime quattro cifre del tuo numero di previdenza sociale.
Se preferisci richiedere il tuo codice di sblocco o PUK online, puoi farlo tramite il sito Web di T-Mobile. Iniziare:
Vai alla pagina di supporto di T-Mobile e accedi con le informazioni del tuo account.
Una volta effettuato l'accesso, fai clic sulla scheda "Dispositivo" e seleziona "Sblocca il mio dispositivo".
Nella pagina successiva ti verrà chiesto di inserire il numero IMEI del tuo telefono. Puoi trovare questo numero componendo *#06# sul tuo telefono.
Dopo aver inserito il numero IMEI, fai clic su "Continua".
T-Mobile ti fornirà quindi le istruzioni su come sbloccare il tuo dispositivo.
Nella maggior parte dei casi, dovrai semplicemente inserire il codice di sblocco nel telefono. Se non hai il codice di sblocco, puoi richiederlo a T-Mobile. Per fare ciò, fai clic sul link "Ottieni codice di sblocco" e inserisci il numero IMEI del tuo telefono. T-Mobile ti invierà quindi un codice di sblocco tramite SMS o e-mail.
Se sei un cliente T-Mobile, puoi anche richiedere il tuo codice di sblocco o PUK utilizzando l'app T-Mobile. Iniziare:
Apri l'app e accedi con le informazioni del tuo account.
Una volta effettuato l'accesso, fai clic sulla scheda "Profilo" e seleziona "Sblocca il mio dispositivo".
Nella pagina successiva ti verrà chiesto di inserire il numero IMEI del tuo telefono. Dopo aver inserito il numero IMEI, fai clic su "Continua".
Come quando utilizzi il sito, riceverai istruzioni specifiche sullo sblocco del telefono.
Se sei bloccato fuori dal tuo telefono T-Mobile o dalla scheda SIM, potresti anche essere in grado di sbloccarlo utilizzando un codice USSD. Per fare ciò, componi il codice self-service di T-Mobile sul tuo telefono e premi "Chiama". T-Mobile chiederà quindi il tuo nome, numero di telefono, PIN dell'account e le ultime quattro cifre del tuo numero di previdenza sociale. Dopo aver fornito queste informazioni, T-Mobile ti fornirà le istruzioni per sbloccare il tuo dispositivo. Nella maggior parte dei casi, dovrai semplicemente inserire il codice di sblocco nel telefono.
In caso di problemi con uno dei metodi sopra elencati, non esitare a contattare il servizio clienti T-Mobile e ti aiuteranno.
Dopo che migliaia di T-Mobile (UK) clienti sono arrivati a GetHuman in cerca di una risposta a questo problema (e molti altri), abbiamo deciso che era tempo di pubblicare le istruzioni. Quindi abbiamo messo insieme Come ottengo il mio codice di sblocco o Puk con T-Mobile? per cercare di aiutare. Ci vuole tempo per superare questi passaggi in base ad altri utenti, incluso il tempo impiegato per lavorare su ogni passaggio e contattare T-Mobile (UK) se necessario. Buona fortuna e facci sapere se hai risolto correttamente il tuo problema con le indicazioni da questa pagina.
GetHuman lavora da oltre 10 anni alla ricerca di informazioni su grandi organizzazioni come T-Mobile (UK) al fine di aiutare i clienti a risolvere più rapidamente i problemi del servizio clienti. Abbiamo iniziato con le informazioni di contatto e i modi più veloci per raggiungere un essere umano nelle grandi aziende. In particolare quelli con IVR lenti o complicati o sistemi di menu del telefono. Oppure aziende che dispongono di forum di assistenza self-service anziché di un servizio clienti. Da lì, ci siamo resi conto che i consumatori avevano ancora bisogno di un aiuto più dettagliato per risolvere i problemi più comuni, quindi ci siamo estesi a questo set di guide, che cresce ogni giorno. E se riscontri problemi con la nostra guida Come ottengo il mio codice di sblocco o Puk con T-Mobile?, faccelo sapere inviandoci un feedback. Vogliamo essere il più utile possibile. Se hai apprezzato questa guida, condividila con le tue persone preferite. Le nostre informazioni e strumenti gratuiti sono forniti da te, il cliente. Più persone lo usano, meglio diventa.